Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > CENTRI ESTIVI - Contributi per le famiglie. Domande dal 25/5/2020 al 19/6/2020 - Riapertura termini dal 23/6/2020 al 3/7/2020 - Elenco distrettuale domande ammesse

CENTRI ESTIVI - Contributi per le famiglie. Domande dal 25/5/2020 al 19/6/2020 - Riapertura termini dal 23/6/2020 al 3/7/2020 - Elenco distrettuale domande ammesse

Avviso per l'assegnazione ai residenti di un contributo alla copertura del costo di frequenza ai Centri estivi per bambini/e ragazzi/e da 3 a 13 anni.

Anche per l'estate 2020 il Comune di  Montefiorino, assieme ai Comuni del distretto Ceramico, ha aderito al progetto promosso e finanziato dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito del Fondo Sociale Europeo  (Deliberazione di Giunta Regionale 2213/2019), per facilitare la conciliazione vita familiare – lavoro durante il periodo estivo e garantire la frequenza dei centri estivi a tutti i bambini e i ragazzi nella fascia di età compresa tra i 3 e i 13 anni  con un sostegno economico alle famiglie per il pagamento delle rette.

Il bando per presentare domanda di contributo, aperto dal 25 maggio al 19 giugno 2020, è stato riaperto dal 23/6/2020 al 3/7/2020.

 

Con  Delibera Regionale n.568 del 25 maggio 2020 la Regione Emilia Romagna  ha specificato che il contributo alla singola famiglia per ciascun bambino è determinato come contributo per la copertura del costo di iscrizione ed è pari 84,00 euro settimanale e per un massimo di quattro settimane di partecipazione ai centri estivi. In ogni caso il contributo dovrà essere pari al costo di iscrizione se lo stesso è inferiore o uguale a 84,00 euro e non potrà essere superiore al costo di iscrizione previsto dal soggetto erogatore. 

 

Il contributo massimo erogabile pari a 336,00 euro potrà essere riconosciuto per la frequenza:

- a 4 settimane nel caso in cui il costo settimanale sia uguale a 84,00 euro;

- per un numero superiore di settimane nel caso in cui il costo settimanale sia inferiore a 84,00 euro;

- per un numero differente di settimane, non inferiore a 3, nel caso in cui il costo settimanale sia superiore a 84 euro. Il contributo totale non potrà essere superiore al costo totale di iscrizione, previsto dal soggetto gestore per il numero complessivo di settimane.

 

Si prevede inoltre che le famiglie potranno accedere al contributo regionale anche nel caso in cui beneficino, per il medesimo servizio, di contributi erogati da altri soggetti pubblici e/o privati nonché di specifiche agevolazioni previste dall’Ente locale.

A tal fine sarà necessario che: - il costo di iscrizione settimanale al centro estivo sia definito e pubblicizzato; - la somma dei contributi per lo stesso servizio, costituita dal contributo del Progetto Conciliazione e di eventuali altri contributi/agevolazioni pubbliche e/o private, non deve essere superiore al costo totale di iscrizione; - siano debitamente tracciate e verificabili le condizioni di cui ai precedenti punti.

 

Le domande di contributo possono essere presentate anche da famiglie affidatarie e nuclei monogenitoriali.

Il contributo spettante sarà erogato ai beneficiari, successivamente alla chiusura dei Centri Estivi, a titolo di rimborso della spesa effettivamente sostenuta e a fronte della consegna della relativa documentazione attestante la frequenza del centro estivo e il pagamento della retta (fatture, ricevute…).

 

Scarica il modulo di domanda

 

 

Le richieste potranno essere presentate dal 25 maggio al 19 giugno 2020 presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Montefiorino oppure inviando la domanda per posta elettronica indirizzo  con la dicitura "Progetto conciliazione vita-lavoro anno 2020". 

 

Requisiti per richiedere il contributo: 

  • Residenza del bambino/ragazzo nel Comune di Montefiorino;
  • Età del bambino/ragazzo compresa tra i 3 anni e i 13 anni (nati dal 2007 al 2017);
  • Famiglie in cui entrambi i genitori (o uno solo, in caso di famiglie mono genitoriali) siano occupati - lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati, comprese le famiglie nelle quali anche un solo genitore sia in cassa integrazione, mobilità oppure disoccupato che partecipi alle misure di politica attiva del lavoro definite dal Patto di servizio del Centro per l’Impiego di competenza;
  • Famiglie  in cui un solo genitore si trovi in una delle condizioni indicate al punto precedente, qualora l’altro genitore non risulti occupato in quanto impegnato in modo continuativo in compiti di cura, valutati con riferimento alla presenza di componenti il nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza, come definiti ai fini ISEE;
  • ISEE  2020 o, in alternativa, per chi non ne è in possesso  ISEE 2019  non superiore a € 28.000,00 o nei casi previsti dalle disposizioni vigenti, ISEE corrente;
  • Iscrizione ad un centro estivo fra quelli contenuti nell'elenco degli enti gestori del comune di Montefiorino, enti gestori del Distretto Ceramico e/o anche a centri estivi aderenti al "Progetto per la conciliazione vita-lavoro" di un altro comune o distretto della Regione Emilia-Romagna (gli elenchi saranno reperibili sui siti dei diversi comuni).

 

 

 

ELENCO DEI CENTRI ESTIVI ORGANIZZATI DA GESTORI PRIVATI SUL TERRITORIO COMUNALE:

I gestori organizzano i propri centri estivi assumendosi la piena responsabilità delle attività svolte e delle modalità di realizzazione. Le rette di frequenza sono autonomamente determinate dal singolo gestore.

  • Centri estivi aderenti al progetto Conciliazione Vita - Lavoro per i quali è stata attivata l'istruttoria: 

 

ELENCO DEI CENTRI ESTIVI PRESENTI NEL DISTRETTO DI SASSUOLO ADERENTI AL PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO

 

E' stata approvata la graduatoria distrettuale provvisoria per l'assegnazione dei contributi alle famiglie per la frequenza dei Centri estivi per bambini e ragazzi da 3 a 13 anni. Per motivi di riservatezza nell'elenco è indicato solo il numero di protocollo con cui la domanda è stata presentata al Comune. 

 

 

Graduatoria ammessi al contributo

Elenco non ammessi al contributo

 

Entro il 18 settembre 2020  i gestori dovranno presentare al Comune dove si è svolto il centro estivo il Modello 3 "Presenze e quietanze".

 

Entro il 30 settembre 2020 le famiglie dovranno consegnare al Comune la seguente documentazione:
- fattura o ricevuta emessa dal gestore del centro estivo;
- copia del documento attestante l'avvenuto pagamento (es. fotocopia dell'assegno, della ricevuta del bonifico, dello scontrino pagobancomat);
- Modello "allegato 1 Dichiarazione altri contributi" , compilato e firmato.

 

 

Per informazioni: Ufficio Segreteria/Affari Generali: tel. 0536 962814 (diretto); 962811 (centralino); e-mail: segreteria@comune.montefiorino.mo.it.

 

 

 

 

What do you want to do ?
New mailCopy
What do you want to do ?
New mailCopy