Accessibilità

Matrimonio

Il matrimonio deve sempre essere preceduto dalle pubblicazioni di matrimonio da fare davanti all'ufficiale dello Stato Civile del Comune di residenza di uno dei due sposi: può essere celebrato non prima di 12 giorni e non oltre 6 mesi dalla fine delle pubblicazioni. Le pubblicazioni di matrimonio devono essere richieste dagli sposi: dopo che l'ufficio ha raccolto tutti i documenti necessari, i futuri sposi vengono invitati a firmare il verbale delle pubblicazioni: la loro volontà di sposarsi viene allora resa pubblica sul sito web del Comune per 8 giorni consecutivi.

Si invitano gli utenti a consultare l'allegata guida per i nubendi

Stato Civile

Responsabile: Maurizio Paladini

Contatti

Telefono: 0536 962 806
Email: segreteria@comune.montefiorino.mo.it
PEC: comune.montefiorino@pec.it

Orari

da Lunedì a Sabato  dalle 8.30 alle 12,30 Mercoledi'  dalle 15,00 alle 17,00

Ufficiali delegati : Galvani Mara

                               Gabrielli Ilaria

 

Sede

Indirizzo

Via Rocca 1 -41045 Montefiorino

 

 

Costi

Codice Civile e DPR n.396/2000

Strumenti di tutela

Strumenti di tutela giurisdizionale

Contro gli atti della pubblica amministrazione è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa (art. 113 Cost.)

L'organo competente per la tutela giurisdizionale per atti e/o provvedimenti ritenuti illegittimi sono il Tribunale Amministrativo Regionale della Regione Emilia Romagna (in primo grado) e il Consiglio di Stato (secondo grado).

Termini per presentare un ricorso per atti e/o provvedimenti amministrativi in generale:

60 giorni, a pena di decadenza, dalla notificazione dell'atto, dalla sua comunicazione o comunque conoscenza; in caso di termini diversi, gli stessi sono comunque specificati nell’atto medesimo.

Termini per presentare un ricorso contro il silenzio della pubblica amministrazione

L'azione può essere proposta trascorsi i termini per la conclusione del procedimento amministrativo, fintanto che l’Amministrazione continua ad essere inadempiente e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento amministrativo.

Termini per fare ricorso su richieste di accesso ai documenti amministrativi

L'azione può essere proposta entro 30 giorni dalla conoscenza della decisione impugnata o dalla formazione del silenzio-rifiuto, mediante notificazione al Comune e ad almeno un controinteressato.

Strumenti di tutela amministrativa

  • Ricorso in opposizione: avanti la stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, entro 30 giorni; 
  • Ricorso gerarchico: avanti l’Autorità gerarchicamente superiore, entro 30 giorni; 
  • Ricorso straordinario al Capo dello Stato: entro 120 giorni dalla notificazione, comunicazione o conoscenza dell'atto impugnato ritenuto illegittimo (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale).
Altre informazioni

Al momento del matrimonio e' possibile decidere il regime patrimoniale tra gli sposi (ovvero le regole di natura economica tra i coniugi salvaguardando i diritti e i doveri di contribuzione derivanti dal matrimonio): se gli sposi non dichiarano nulla in merito, automaticamente il regime patrimoniale e' quello della comunione dei beni; oppure se si desidera la separazione dei beni è necessario comunicarlo per tempo all'ufficio di stato civile o al sacerdote/ministro di culto.