Morte: dichiarazione
Quando una persona muore, e' obbligatoria la denuncia di morte da parte di un parente, o dell’agenzia di pompe funebri, presso il Comune nel quale è avvenuto il decesso. Verrà rilasciato il permesso di seppellimento ed eventualmente l'autorizzazione alla traslazione (spostamento) del cadavere.
Come fare
Se il decesso è avvenuto in abitazione privata, i familiari devono chiamare il medico curante o la guardia medica per la verifica della causa di morte:
i familiari o un loro delegato o, in mancanza, una persona informata del decesso, devono avvisare il medico necroscopo che procederà, dopo 15 ore dal decesso, all’accertamento di morte e compilerà il certificato da consegnare all’Ufficio di Stato Civile entro 24 ore dal decesso;
nel caso in cui i familiari si affidino ad una Agenzia di Onoranze Funebri, è la stessa Agenzia che provvede alla denuncia di morte e alle relative certificazioni
Se il decesso è avvenuto in Ospedale o Casa di cura o Casa di riposo, alla denuncia di morte e alle relative certificazioni provvede l’Amministrazione Ospedaliera o della Casa di cura o riposo.
Documentazione
Certificato di decesso compilato dal medico curante o dalla guardia medica su apposito modulo che attesti l’avvenuto decesso e la causa di morte
Certificato di accertamento di morte compilato dal medico necroscopo
Scheda di morte (Modello ISTAT D/4) compilato dal medico curante nella parte riguardante le cause del decesso. E’ reperibile dal medico o presso l’Ufficio Statistica del Comune dove è avvenuto il decesso (entro il mese in cui è avvenuto il decesso)
Responsabile: Maurizio Paladini
Contatti
Telefono:
0536 962 806
Email:
segreteria@comune.montefiorino.mo.it
PEC:
comune.montefiorino@pec.it
Orari
da Lunedì a Sabato dalle 8.30 alle 12,30 Mercoledi' dalle 15,00 alle 17,00
Ufficiali delegati : Galvani Mara
Gabrielli Ilaria
Sede
Indirizzo
Via Rocca 1 -41045 Montefiorino
Normativa
Codice Civile e DPR n.396/2000
Altre informazioni
La salma del congiunto può essere sepolta nei cimiteri del Comune di Montefiorino, qualora possegga i necessari requisiti, oppure, se così aveva disposto in vita il defunto, può essere cremata e quindi le ceneri affidate o disperse.
Le pratiche relative alla dichiarazione di morte sono normalmente sbrigate dagli addetti delle ditte di onoranze funebri incaricate dai parenti.